- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Interrogazioni
- Letto 1979 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Interrogazione su “Possibili azioni in favore degli studi professionali"
Il 15 novembre 2016 il consigliere Gianpiero Zinzi ha presentato un'interrogazione avente ad oggetto le "Possibili azioni in favore degli studi professionali ai fini dell'aumento della competitività e dell'occupazione". L'interrogazione muove dalla considerazione di come la Legge dl stabilità del Governo del 2016, estendendo gli incentivi già previsti perle PMI anche ai liberi professionisti) abbia, di fatto, consentito agli avvocati di avere accesso, oltre che ai programmi operativi nazionali (PON) e regionali (POR) anche ai fondi strutturali europei FSE e FSER, per l'aumento della competitività e dell’occupazione.
I finanziamenti sono aperti a molteplici possibilità che vanno dall’acquisto di nuove attrezzature per lo studio, agli aiuti per inserire praticanti in studio e per i tirocini, agli incentivi per il coworking, alle agevolazioni per frequentare corsi di formazione, fino al sostegno all’attività, anche tramite misure di microcredito. I fondi strutturali europei per il periodo 2014/2020 sono accessibili nelle diverse nazioni solo attraverso bandi regionali. Il consigliere Zinzi pertanto ha interrogato il Presidente della Giunta Regionale per sapere "quali siano gli intendimenti della Giunta Regionale in merito alle possibili azioni da mettere in campo in favore degli studi professionali ai fini dell’aumento della competitività e dell’occupazione".