- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Audizioni & Riunioni di Commissione
- Letto 391 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Liquami nei canali di Sessa Aurunca e Cellole: il resoconto della seconda audizione della Commissione speciale
Il 17 Luglio 2018 la III Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche ed ecomafie’ del Consiglio regionale della Campania si è riunita per discutere dello “Stato di grave inquinamento dei Canali La Pigna e Trenta Palmi, in tenimento di Sessa Aurunca e Cellole”.
All’audizione, presieduta dal consigliere regionale Gianpiero Zinzi, hanno partecipato i consiglieri regionali Francesco Emilio Borrelli, Vincenzo Viglione e Michele Cammarano; il presidente del Consorzio Turistico Balneare, Giuseppe Ponticelli; il direttore del Consorzio Aurunco di Bonifica, Felice Di Giovanni; il consigliere comunale di Cellole con delega all’Ambiente, Umberto Sarno; il coordinatore del Comitato Civico Cellolese, Guido Di Leone ed i volontari Luca Stanziale, Giuseppe De Santis; il componente del direttivo regionale di Legambiente Antonio Gallozzi ed i referenti di Legambiente a Sessa Aurunca, Giulia Casella e Carmine Venasco; il commissario provinciale Fare Ambiente Napoli, Vincenzo Scatola; il direttore dell’associazione regionale Allevatori Campani, Maurizio De Renzis. Assenti la Provincia di Caserta, invitata dopo gli annunci relativi agli interventi effettuati sulla balneabilità dell'acqua, ed il Comune di Sessa Aurunca. In allegato il resoconto integrale dell'audizione, qui per leggere la rassegna stampa